- accompagnare
- accompagnare [der. di compagno, col pref. a-1] (io accompagno,... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate ).■ v. tr.1. a. [andare con una persona per farle compagnia o proteggerla] ▶◀ andare (con). ↑ guidare, scortare.b. [andare dietro a una persona per proteggerla o scortarla] ▶◀ seguire.2. [stabilire una corrispondenza o una combinazione tra due cose, anche con la prep. con del secondo arg.: a. le parole con un sorriso ] ▶◀ abbinare, accoppiare, accordare, mettere insieme, unire. ◀▶ dividere, separare, staccare.■ accompagnarsi v. recipr., non com.1.a. [di uomo e donna, vivere insieme senza essere sposati] ▶◀ convivere.b. (eufem.) [avere rapporti sessuali] ▶◀ accoppiarsi, congiungersi.2. (fig.) [andare insieme, essere congiunto, con la prep. con : in lui la stupidità si accompagna con la malizia ] ▶◀ associarsi, combinarsi, coniugarsi.■ v. intr. pron., non com. [avere rapporti assidui con una persona, con le prep. con, a ] ▶◀ conoscere (∅), frequentare (∅), vedersi.
Enciclopedia Italiana. 2013.